Rally WRC2: la Citroën C3 Rally2, un'auto leggendaria con cuscinetti ruota SNR
- Annecy - Automotive Aftermarket - Tecnologie

Da oltre 8 mesi seguiamo l'incredibile avventura di Sarah Rumeau e Julie Amblard, del team Iron DAMES, sui circuiti del Campionato mondiale di rally WRC2. 8 mesi di emozioni forti, superamento dei propri limiti e prestazioni sportive.
Ma dietro ogni performance c'è una macchina potente: la Citroën C3 Rally2. Zoom su questa auto leggendaria e sulla sua preparazione tecnica, due leve essenziali per portare il duo alla vittoria.
La preparazione tecnica: una sfida continua per il WRC2
Nel WRC2 il livello è molto alto e le esigenze sono totali. Julie e Sarah non lasciano nulla al caso: la preparazione fisica, mentale e tecnica scandisce la loro quotidianità. La loro Citroën C3 Rally2 preparata dal team SARRAZIN Motorsport integra dei cuscinetti ruota SNR sviluppati da NTN Europe, una partnership strategica che si dimostra efficace nel campionato mondiale.

"In ogni rally cerchiamo di ottenere il massimo. E per farlo bisogna concentrarsi sulla gara, non sulla meccanica. È qui che entra in gioco il nostro partner NTN: lui si occupa dell'affidabilità, noi della velocità".
La Citroën C3 Rally2: un'auto iconica progettata per le competizioni da CITROEN Racing
La C3 Rally2 (precedentemente R5), sviluppata da Citroën Racing, è uno dei modelli di riferimento del rally moderno. Utilizzata in numerosi campionati nazionali e internazionali (RC2, RC3), è rinomata per le sue performance, la sua affidabilità e la sua adattabilità ai diversi terreni. Quest'auto è un concentrato di potenza e tecnologia, in grado di adattarsi alle condizioni più estreme (asfalto, terra, neve) grazie alla sua grande precisione di regolazione.

Caratteristiche tecniche
- Motore: Citroën Racing - 1.6 turbo a iniezione diretta, con flangia FIA da 32 mm
- Potenza: ~282 cavalli a 5000 giri/min
- Coppia: 420 Nm a 4000 giri/min
- Trasmissione: 4 ruote motrici, Sadev sequenziale a cinque rapporti e comando manuale
- Telaio: telaio originale Citroën C3 rinforzato con roll-bar multipunto saldato
- Sospensioni: Ammortizzatori Reiger regolabili in tre direzioni (compressione bassa e alta velocità, estensione)
- Freni: dischi ventilati da 355 mm (asfalto) e 300 mm (sterrato), pinze Alcon a 4 pistoncini)
- Peso: minimo 1230 kg / 1390 kg con equipaggio (regolamento)
NTN Europe, partner meccanico delle prestazioni
Ogni ruota della Citroën C3 integra un assemblaggio di 2 cuscinetti SNR progettati appositamente per le competizioni e prodotti in serie limitata nel reparto prototipi del gruppo, ad Annecy, in Francia.
- I cuscinetti hanno un grande diametro interno di ø100 mm, (massimo consentito), conformi al regolamento WRC Rally1, per una maggiore rigidità del montaggio della ruota e quindi una precisione di guida e un'aderenza ottimizzate.
- I 2 cuscinetti sono montati in tandem (risparmio di peso e integrazione facilitata) e gli anelli interni ed esterni sono rinforzati per meglio assorbire gli urti, mentre tenuta e grasso ad alte prestazioni sono ottimizzati per ridurre la coppia di trascinamento e massimizzare le prestazioni.
Questi cuscinetti ad alta tecnologia garantiscono precisione, robustezza e resistenza, caratteristiche indispensabili nelle competizioni dove ogni secondo conta.

Il rally: un laboratorio a grandezza naturale per la ricerca e lo sviluppo
Grazie a questa partnership tecnica, il dipartimento Ricerca e Sviluppo di NTN Europe beneficia di un riscontro aggiuntivo e diretto che completa quello che NTN mantiene da diversi anni con CITROEN RACING. Dopo ogni gara o sessione di allenamento, i montaggi delle ruote e quindi i cuscinetti vengono ispezionati e analizzati dagli ingegneri di SARRAZIN MOTORSPORT. Sarah condivide le sue impressioni di guida e le osservazioni del team possono quindi essere discusse per migliorare ulteriormente le prestazioni dell'auto
Questo approccio, che NTN sviluppa in tutte le sue partnership sportive, consente di ottimizzare le prestazioni per il rally, ma, anche di far progredire le tecnologie destinate ai veicoli di uso quotidiano.
In un ambiente così vario e imprevedibile come quello dei rally (asfalto, terra, fango, ghiaccio, sassi, salti) ogni componente dell'auto è sottoposto a prove estreme. È in queste condizioni estreme che prendono forma le innovazioni di domani.


Una partnership basata sulla fiducia e sull'eccellenza
La partnership tra NTN Europe e il duo Julie & Sarah va ben oltre il sostegno finanziario, è anche tecnica. Si tratta di una collaborazione basata su valori comuni: la passione per lo sport, la ricerca della performance e il rigore senza compromessi. Fin dall'inizio della loro avventura nel mondo dei rally, tre anni fa, NTN Europe ha accompagnato il team fornendo non solo prodotti all'avanguardia, ma anche conoscenze e un vero e proprio sostegno umano.
Intervista: Le sfide strategiche della nuova Sede centrale di NTN Europe
- Annecy - Gruppo - Organizzazione
I lavori per la futura Sede sociale di NTN Europe, attualmente in corso, hanno raggiunto fasi fondamentali. La struttura in legno è ormai completata, il tetto è posato e la gru interna è stata smontata. L'edificio sta prendendo forma e il trasferimento dei team è previsto per metà… Read more
Presenza importante di NTN Europe alla Company Cup 2025 ad Annecy in Francia
- Annecy - Gruppo - Eventi
Il 5 luglio 2025 si è svolta la Company Cup ad Annecy, la più grande sfida multisport interaziendale in Francia, alla quale i team di NTN Europe hanno partecipato. Una giornata sportiva e aggregativa che ha riunito oltre 2'400 dipendenti provenienti da 55 aziende, sulle rive del lago di… Read more